Un impegno globale per la diversità e l'inclusione

Johnson Controls ha riconosciuto da subito l'importanza della diversità e dell'inclusione. È presente in tutto ciò che incarniamo, dai nostri valori al nostro Leader Expectations Model. Sulla base di questo principio, la nostra leadership fa della diversità e dell'inclusione non solo un valore fondamentale, ma un imperativo aziendale.

La nostra missione e visione

La nostra missione:

Dare a ogni dipendente la possibilità di assumere un ruolo attivo nella creazione di una cultura che valorizzi l'unicità, celebri la creatività e incoraggi l'innovazione.

La nostra visione:

La nostra cultura dell'inclusione incoraggia la mentalità e i comportamenti giusti, favorisce l'impegno, accelera la produttività e guida l'innovazione, con risultati eccezionali per i clienti.

Cultura dell'inclusione

Il nostro impegno per la diversità e l'inclusione parte dai nostri valori. Guidiamo con integrità e finalità, concentrandoci sul futuro e allineandoci alle visioni di successo dei nostri clienti. La nostra cultura ad alte prestazioni ci garantisce i migliori talenti, altamente impegnati e desiderosi di innovare.

La nostra missione per la diversità e l'inclusione sottolinea la responsabilità di ogni dipendente nel contribuire alla nostra cultura. Attraverso questi contributi, promuoviamo le mentalità e i comportamenti necessari per portare avanti le missioni dei nostri clienti.

Business Resource Groups (Gruppi di risorse aziendali)

Johnson Controls sostiene e promuove i Business Resource Group (BRG) in tutta l'azienda. I BRG sono parte integrante della nostra strategia globale per la diversità, volta a creare e sostenere un ambiente di lavoro diversificato e inclusivo. I BRG di Johnson Controls si concentrano su due vantaggi molto importanti e tangibili: lo sviluppo personale/professionale e l'impatto aziendale. I BRG aperti a tutti i dipendenti sono guidati dai dipendenti volontari e sono promotori di talenti globali che evidenziano prospettive diverse per creare un impatto aziendale.

APBRG: per rafforzare il profilo di diversità di Johnson Controls nella comunità e diffondere la sua immagine di datore di lavoro di riferimento.

Global Sustainability Network: per coinvolgere i dipendenti che fungono da catalizzatori per l'avanzamento delle pratiche aziendali sostenibili in Johnson Controls.

JC4e: per riconoscere e sostenere i nostri dipendenti lesbiche, gay, bisessuali e transgender (LGBT), le loro famiglie e sostenitori.

ONYX: per migliorare la competitività di Johnson Controls come datore di lavoro di riferimento per collaboratori di colore.

SINERGIA: per connettere e favorire lo sviluppo dei nostri futuri leader.

UNIDOS: per fornire un canale per condividere idee, sensibilizzare e costruire talenti.

Unlimited: per sostenere le persone affette da disabilità.

VET: per fare di Johnson Controls il datore di lavoro preferito dai veterani e sfruttare questo pool di talenti diversi e comprovati per superare le aspettative aziendali.

Women Network: per valorizzare il potenziale, l'influenza e l'intelligenza delle donne dipendenti di Johnson Controls per costruire una comunità.

Collaborazioni

Johnson Controls si impegna a essere un partner commerciale, un datore di lavoro e un fornitore preferenziale. Riconosciamo che possiamo fare progressi in questo settore solo se i nostri dipendenti lavorano in modo più collaborativo per raggiungere i risultati. Manteniamo preziose partnership aziendali con molte organizzazioni globali, nazionali e locali che promuovono la diversità e la professionalità. Collaboriamo attivamente con queste organizzazioni durante tutto l'anno su vari programmi e iniziative, oltre che su eventi di reclutamento nazionali. Queste partnership ci permettono di accedere ai migliori talenti, alle informazioni sulla ricerca e sul benchmarking, nonché alle opportunità di networking e di sviluppo professionale per i nostri dipendenti.